|
PROGRAMMA DI EXCEL 2010 |
|
Introduzione |
|
Miglioramenti
rispetto versione Excel 97 |
|
Celle |
|
Fogli di lavoro |
|
Formattazione e layout |
|
Creazione guidata Grafico |
|
Condividere una cartella di lavoro di
Excel |
|
Internet |
|
Umano, troppo umano |
|
Simboli |
|
Scoprire
il software |
|
Installare Excel 2010 |
|
Requisiti minimi per configurare Excel
2010 |
|
Installare Excel 2010 |
|
Avviare
Excel 2010 |
|
Esplorare
lo schermo |
|
La finestra di Excel |
|
La barra del titolo |
|
La barra dei menu |
|
Le barre degli strumenti |
|
Nascondere una barra degli strumenti |
|
La barra di stato |
|
La barra della formula |
|
La casella Nome |
|
Le descrizioni comandi |
|
Barre di scorrimento verticale e
orizzontale |
|
I fogli
di lavoro |
|
Spostarsi nel foglio di lavoro con la
tastiera |
|
Le
celle |
|
Selezionare celle con il mouse |
|
Usare
le finestre di dialogo |
|
Conoscere
l'Assistente di Office |
|
Inserire
dati |
|
Aprire
una nuova cartella di lavoro |
|
Rinominare
il foglio di lavoro attivo |
|
Aprire
una cartella di lavoro esistente |
|
Inserire
dati |
|
Inserire dati in un'area |
|
Inserire numeri |
|
Inserire data e ora |
|
Inserire testo |
|
Usare
lo stile valuta |
|
Modificare
la larghezza di una colonna |
|
Annullare
e ripristinare |
|
Usufruendo della tastiera |
|
Usufruendo del mouse |
|
Selezionare
le celle |
|
Trovare
e sostituire i contenuti delle celle |
|
Cancellare
le celle |
|
Salvare
una cartella dė lavoro |
|
Informazioni sulla cartella di lavoro |
|
Salvare
una cartella di lavoro con un altro nome |
|
Salvare
una cartella di lavoro con le proprietā |
|
Cambiare
il formato di un file |
|
Vari tipi di file |
|
Formattare |
|
Trascinare
e rilasciare |
|
Inserire
un'intestazione per la cartella di lavoro |
|
Allineare
un'intestazione |
|
Unire e
centrare celle |
|
Modificare
dimensione e tipo di carattere |
|
Modificare il tipo di carattere |
|
Modificare la dimensione dei
carattere |
|
Modificare
l'altezza di una riga |
|
Per mezzo dell'interfaccia |
|
Per mezzo del menu Formato |
|
Modificare
la larghezza di una colonna |
|
Orientare
un testo |
|
Ridurre
e adattare un testo |
|
Inserire
un bordo |
|
Per mezzo dell'interfaccia |
|
Per mezzo del menu |
|
Modificare il colore di una riga o di
un bordo intorno a un oggetto |
|
Aggiungere
motivi |
|
Inserire motivi di sfondo al proprio
foglio di lavoro |
|
Ombreggiare
le celle |
|
Formattazione
automatica |
|
Copiare un layout da una cella a
un'altra |
|
Eseguire
semplici operazioni |
|
Addizione |
|
Il pulsante Somma automatica |
|
Subtotali |
|
Operatori di calcolo nelle formule |
|
Sottrazione |
|
Moltiplicazione |
|
Divisione |
|
Creare
una formula |
|
Copiare
una formula |
|
Riferimenti relativi |
|
Riferimenti assoluti |
|
Calcolare
una media |
|
Calcolo
di una media con la Finestra della formula |
|
Usare
formule matrice |
|
Gestire
le celle |
|
Raccogliere
le celle |
|
Con gli Appunti |
|
Con il mouse |
|
Copiare
le celle |
|
Con gli Appunti |
|
Con il mouse |
|
Copia
incrementale |
|
Creare un elenco personalizzato |
|
Proteggere
le celle |
|
Rimuovere la protezione |
|
Assegnare
un nome a un intervallo di celle |
|
Assegnare un nome |
|
Usare i nomi |
|
Assegnare un nome a una formula |
|
Visualizzare
i dati |
|
Ricercarci
dati |
|
Sostituire
i dati |
|
Correggere
i dati |
|
Ordinare
e filtrare i dati |
|
Funzioni
avanzate |
|
Creare
una struttura |
|
Struttura automatica |
|
Creazione manuale di una struttura |
|
Usare
una struttura |
|
Celle visibili o invisibili |
|
Modifiche agli stili |
|
Implementare
un consolidamento |
|
Consolidare
i dati per categoria |
|
Consolidare
i dati per posizione |
|
Modificare
un consolidamento |
|
Creare
una tabella pivot |
|
Che cos'č una tabella pivot? |
|
La barra degli strumenti interattiva
Tabella pivot |
|
Creare
un database |
|
I
database |
|
Cos'č un database? |
|
Creare un database |
|
Usare
il modulo dati |
|
Inserire un record |
|
Formati personalizzati |
|
Aggiungere un record |
|
Eliminare un record |
|
Trovare un record |
|
Criteri |
|
Spostarsi
all'interno del database |
|
Ordinare
un database |
|
11 campo Nome |
|
Il campo Ultimo ordine |
|
Utilizzare
i filtri |
|
Filtro automatico |
|
Filtro avanzato |
|
Estrarre un record con Filtro
automatico |
|
Estrarre un record con Filtro
avanzato |
|
Operatori |
|
Creare
un grafico |
|
I
grafici |
|
La barra degli strumenti Grafico |
|
Che tipo di grafico scegliere? |
|
Grafici 3 D |
|
Un istogramma per la societā Euro Fly |
|
Primo passaggio |
|
Secondo passaggio |
|
Terzo passaggio |
|
Quarto passaggio |
|
Attivare
un grafico |
|
Modificare
un grafico |
|
Modificare
un tipo di grafico |
|
Spostare
un grafico |
|
Modificare
le serie di un grafico |
|
Formattare
un grafico |
|
Formattazione semplice |
|
Formattazione 3D |
|
Creare
una macro |
|
Creare
una macro |
|
Gli
strumenti macro |
|
L'opzione
Macro |
|
Opzioni
macro complementari |
|
Registrare
una macro |
|
Primo
esempio |
|
Secondo
esempio |
|
Assegnare
un nome di comando a una macro |
|
Visualizzare
una macro |
|
Copiare
una macro |
|
Copiare
parte di una macro |
|
Copiare
il modulo di una macro |
|
Modificare
una macro |
|
Assegnare
una macro a un pulsante della barra degli strumenti |
|
Modificare
l'aspetto di un pulsante macro |
|
Modificare
un pulsante |
|
Liberarsi
dai virus delle macro |
|
Collegarsi
a Internet |
|
Selezionare
la barra degli strumenti Web |
|
Salvare
un documento in formato HTML |
|
Cos'č H
formato HTML? |
|
Salvare
nel formato HTML |
|
Passaggio
1 |
|
Passaggio
2 |
|
Passaggio
3 |
|
Mostrare
una pagina Web da Netscape Navigator e Internet Explorer |
|
Creare
un collegamento ipertestuale |
|
Cos'č
un collegamento ipertestuale? |
|
Creare
un collegamento ipertestuale |
|
Esplorare
il Web |
|
Aprire
i Preferiti |
|
Tornare
alla pagina iniziale |
|
Inserire
URL nel tuo foglio di lavoro |
|
Stampare
il foglio di Lavoro |
|
Usare
l'anteprima di stampa |
|
Zoom |
|
Margini |
|
Definire
l'area di stampa |
|
Con il pulsante Definisci |
|
Con il menu |
|
Modificare
l'orientamento della pagina |
|
Ripetere
i titoli in ogni pagina |
|
Centrare
la pagina |
|
Stampare
la griglia |
|
Stampare
in bianco e nero |
|
Stampare
i commenti |
|
Alla fine del foglio |
|
Come visualizzato sul foglio |
|
Stampare
un foglio di lavoro su diverse pagine |
|
Stampare
diverse cartelle di lavoro contemporaneamente |
|
Stampare
un grafico |
|
Un
grafico sul foglio grafico |
|
Grafici
incorporati |
|
Stampare
un'area specifica di un foglio di lavoro |
|
Aggiungere
intestazioni e pič di pagina |
|
Personalizzare
intestazioni e pič di pagina |
|
Intestazioni
e pič di pagina predefiniti |
|
Stampare
il foglio di lavoro |
|
Selezionare
una diversa stampante |
|
Excel
e l'euro |
|
Il
simbolo della valuta curo |
|
L'Euro in Excel |
|
Conversione
della valuta |
|
Strumenti della valuta curo |
|
Caricare gli strumenti di conversione
curo |
|
Utilizzare la funzione Strumenti di
conversione curo |
|
Recuperare il risultato di una
conversione |